Emanuele Barbati è un compositore e autore tarantino.
Laureato col massimo dei voti e menzione in musicologia e storia della musica, ha studiato chitarra, pianoforte e produzione musicale presso il CPM Music Institute di Milano, diretto da Franco Mussida. Attivo dal 2012 ha pubblicato due dischi (Sulla stessa via-2012- e Sfumature vol.1 2014). Ha tradotto in dialetto salentino “Il piccolo principe” per l’editrice tedesca Edition Tintenfass- distr. Feltrinelli).
Nasce nella provincia di Taranto, a due passi dal mare.
Studia musica fin da bambino e, dopo la folgorante scoperta del punk rock californiano, inizia la sua attività artistica: la sua gavetta musicale comincia nell’adolescenza con i Ranks, band con cui realizza più di dieci tra dischi e compilation di ska e punk e con cui si esibisce live in tutta la Puglia.
Studia musica fin da bambino e, dopo la folgorante scoperta del punk rock californiano, inizia la sua attività artistica: la sua gavetta musicale comincia nell’adolescenza con i Ranks, band con cui realizza più di dieci tra dischi e compilation di ska e punk e con cui si esibisce live in tutta la Puglia.
Il suo progetto solista nasce nel 2005 quando lascia definitivamente la scena punk pugliese vola in California: trascorre infatti un trimestre a San Francisco, cogliendo l’opportunità di effettuare un’esperienza in grandi etichette indipendenti della Bay Area, come Adeline Records, Fat Wreck Chords e Hellcat Records, e di entrare così in contatto con i metodi di produzione e promozione della realtà statunitense.
Nel 2010, dopo aver sedimentato la nuova realtà da solista, pubblica il suo primo EP “Come Sempre”, che contiene sette brani scritti, composti ed arrangiati da Emanuele. Il disco riceve critiche più che positive dalla stampa e dalle radio.
"Blu" (2018) "Un'altra volta" (2019) sono i nuovi singoli usciti per luovo.
All’attività di musicista affianca interessi umanitari sostenendo attivamente associazioni per la tutela e i diritti umani e animali, fa attivamente parte di gruppi per la tutela dell’ambiente, supportando Amnesty International, Emergency, AMU (Associazione Mondo Unito), Greenpeace, Surfers Against Sewage.
Nel 2010, dopo aver sedimentato la nuova realtà da solista, pubblica il suo primo EP “Come Sempre”, che contiene sette brani scritti, composti ed arrangiati da Emanuele. Il disco riceve critiche più che positive dalla stampa e dalle radio.
"Blu" (2018) "Un'altra volta" (2019) sono i nuovi singoli usciti per luovo.
All’attività di musicista affianca interessi umanitari sostenendo attivamente associazioni per la tutela e i diritti umani e animali, fa attivamente parte di gruppi per la tutela dell’ambiente, supportando Amnesty International, Emergency, AMU (Associazione Mondo Unito), Greenpeace, Surfers Against Sewage.